[an error occurred while processing this directive]
Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 906 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Pesaro e Urbino: due città, un solo capoluogo

Sabato 9 aprile 2016 alle 11:00

Chiara Giallonardo e Ivan Bacchi questa settimana si recano a Pesaro e a Urbino per raccontare agli spettatori di Linea Verde Orizzonti due città che malgrado distino tra loro quasi 40 km., e nel passato si siano aspramente combattute, formano un solo capoluogo.

Una poggia sull’entroterra, l’altra accarezza il mare. Urbino conserva la memoria del Rinascimento nella sua espressione più pura. Le sue architetture ancora integre, patrimonio UNESCO dell’Umanità, dono della lungimiranza del duca Federico da Montefeltro, ci restituiscono le emozioni che si colgono nelle opere di artisti come Raffaello o Piero della Francesca.

Una città evocata dalla poesia di Giovanni Pascoli, oggi celebrata in quella di Umberto Piersanti, poeta contemporaneo urbinate, ospite della trasmissione; Urbino è oggi anche sede di una prestigiosa Università, i cui scienziati hanno contribuito alla recente scoperta delle onde gravitazionali.

Pesaro, dal canto suo, sembra guidata dai migliori ideali del Novecento: sviluppo, industria, sport, grandi eventi culturali. Pesaro, città di Rossini, città che lotta e che produce ma con attenzione alla natura e all’ambiente. Città dove gli artigiani piegano il vetro per realizzare in modo lucente e traslucido allo stesso tempo i disegni e le forme create dai più grandi artisti viventi. Una abilità ispirata forse dal mare, a Pesaro straordinariamente pulito e azzurro. Insomma, Urbino e Pesaro: due città con vocazioni uniche e divergenti, ma segnate da una complementarietà sorprendente e, quasi, perfetta.

Linea Verde Orizzonti: Conducono Chiara Giallonardo e Ivan Bacchi
Un programma di Vincenzo Arnone, Luisa Grisanti, Sergio Malatesta, Marco Papola, Armando Perna
Regia di Caterina Congia
Produttore esecutivo Maria Elena Pastore

[an error occurred while processing this directive]